Ordini

Modificato il Mar, 23 Ago, 2022 alle 12:26 PM

Prima di iniziare a generare ordini, andare nel menù Impostazioni/Ordini nel caso in cui si vogliano creare voci e campi personalizzati da inserire del menù ordini (vedere guida Impostazioni Preventivi) .


Andando sul menù ordini si aprirà una schermata con diverse sezioni:

- ordini di vendita

- ordini di acquisto

- lista di prelievo

- lista di carico 



1. ORDINI DI VENDITA


Per creare un ordine di vendita basta andare nel menù Ordini e cliccare sull'icona  in basso a destra Nuovo.

Si aprirà le seguente schermata.





Nella prima parte si andranno ad inserire dati generali dell'ordine di vendita; ovvero il cliente, il sezionale del documento, riferimento ordine, responsabile e tutte le altre voci presenti nel modulo.

Scorrendo, si troverà la riga dello stato avanzamento ordine.

Questo strumento darà modo di seguire con precisione tutte le fasi di processamento ordine.


Nella parte più bassa si trova la sezione dedicata ai prodotti (schermata sotto)




Basterà cliccare sul + a destra per aprire la schermata di inseriemento prodotti







Selezionando più ordini  e cliccando sull'icona gialla in basso a destra si attiveranno alcune icone


- Modifica multipla: si potranno modificare massivamente alcuni campi degli ordini selezionati,

- Converti in fattura accompagnatoria:  si potranno convertire  massivamente gli ordini selezionati in fattura accompagnatoria (scegliendo un magazzino di ubicazione, se raggruppare in una sola fattura più ordini dello stesso cliente, se mostrare l'intestazione del l'ordine in fattura, se evadere solo i prodotti disponibili)

- Converti template doc: si potranno convertire gli ordini selezionati in modelli di stampa precedentemente caricati in Impostazioni / Ordini

- Esporta csv: si potranno esportare gli ordini selezionati in un file csv

- Elimina: gli ordini selezionati verranno eliminati




2. ORDINI DI ACQUISTO


L'ordine di acquisto è generabile sia dalla lista prelievo sia dal menù ordini di acquisto

Facendolo dalla lista prelievo, però, si dovranno prima agganciare nell'anagrafica fornitore i vari prodotti che interessano quel fornitore.

Facendo Nuovo ordine di acquisto si aprirà la seguente schermata





Basterà inserire i vari campi e, in fondo alla pagina, andare ad aggiungere i prodotti relativi all'acquisto.

Una volta compilato, cliccare sull'icona in basso a destra "Crea". A questo punto la schermata che comparirà sarà la seguente



Guardando la sezione Ordine di acquisto, si potranno vedere le seguenti icone

- Modifica: si riaprirà la schermata per modificare l'ordine

- Invia ordine: si potrà inviare per mail l'ordine di acquisto

- Download PDF: si potrà scaricare l'ordine in formato PDF

- Anteprima PDF

- Evadi ordine: cliccando quest'icona si avrà la possibilità di creare il ddt di acquisto. Si aprirà una schermata nella quale si dovranno inserire inizialmente i dati relativi all'ubicazione merce e dettagli per la spedizione.

Inoltre (come schermata sotto) si avrà la possibilità di evadere l'ordine parzialmente oppure totalmente (attivando il Nascondi completati si vedranno solo le quantità rimanenti)



Dopodiché, cliccare l'icona in basso a destra Evadi quantità e verrà creato il ddt di acquisto.

Evadendo parzialmente l'ordine, questo passerà automaticamente con stato Parzialmente evaso (evadendolo completamente, l'ordine passerà in stato Evaso)



3. LISTA DI PRELIEVO


La lista di prelievo serve per vedere gli ordini ancora da evadere; legge le quantità degli articoli in ordine


Basterà selezionare il nome di uno o più clienti e, in automatico, verranno elencati tutti i prodotti in ordine per quei clienti. Come opzioni attivabili c'è la divisione per clienti, per destinazione, per ordine, per data consegna, possibilità di stampare gli importi ed Espandi kit. Con quest'ultima opzione, in caso di prodotti con più componenti, in lista prelievo vedrò solo la lista dei componenti.

Una volta selezionati le righe dei prodotti interessati, cliccare sull'icona in basso a destra Lista di prelievo / Genera ordini di acquisto


4. LISTA DI CARICO


Nella lista di carico si avrà la stessa struttura della lista di prelievo con la differenza che si vedranno gli articoli  presenti negli ordini di acquisto per i quali non è ancora presente un ddt di acquisto

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo