Per gestire l'anagrafica dei prodotti, basterà andare dal menù Prodotti
Rimanendo sulla schermata iniziale, quindi sulla sezione Prodotti, si potranno creare le anagrafiche dei vari prodotti.
Bastera cliccare sull'icona in basso a destra
e poi sul "+" Nuovo
Si aprirà la seguente schermata
Si dovranno inserire i vari dati e descrizione del prodotto.
Attivando la funzione Magazzino, verrà abilitato anche un campo "Giacenze"
In questo modo si potrà indicare la giacenza iniziale presente in magazzino.
(altro modo per caricare le giacenze potrebbe essere creare un DDT di acquisto interno in modo da creare un carico massivo di tutti i prodotti)
Per quanto riguarda le tipologie di prodotto, ne esistono tre:
1_ Semplice ---> singolo prodotto
2_Variabile ---> un singolo prodotto avete più variabili (taglia, colore ecc). In questo caso, compilare la sezione attributi spiegata sotto
3_Kit ---> un singolo prodotto composto da varie articoli ( es. un macchinario composto da tanti In questo caso, salvando il prodotto, si vedrà la seguente schermata
Bisognerà, quindi, cliccare l'icona in basso a destra per aggiungere le varie componenti che verranno poi attribuite a quel prodotto.
Sezione Attributi Prodotti
In questa sezione si andranno a stabilire le varianti di un singolo prodotto. Cliccando dall'icona in basso a destra e poi sul "+" Nuovo, si aprirà la seguente schermata
Come nome si andrà a definire che tipo di attributo si sta inserendo (es. colore, taglia )
Tipo sta ad indicare se è un attributo composto da una lista (in quel caso si attiverà il campo Opzioni nel quale inserire per es. rosso, verde, giallo oppure piccolo, medio, grande ecc) oppure un testo (serve nei casi in cui si vuole dare un attributo che non ha variabili, ad es l'attributo matricola sarà un attributo di testo in quanto andrà inserito solo il numero di matricola)
Sezione Listini Anagrafici
In questa sezione si andranno a registrare i vari listini dell'azienda.
Basterà cliccare sull'icona in basso a destra
e poi su "+" Nuovo
Si aprirà la seguente schermata:
Si inserirà il nome del listino, la data di inizio e fine validità ed una eventuale descrizione. Dopodiché, cliccare sull'icona in basso a destra Crea.
Una volta creato il listino, si aprirà una schermata riepilogativa e, per poter inserire gli articoli con prezzo diverso da quello inserito in anagrafica prodotti, bisognerà cliccare sull'icona della penna "Modifica" come in immagine sotto
Si attiverà la schermata nella quale poter inserire i prodotti, cliccando l'icona evidenziata sotto
Una volta creati i listini, questi andranno agganciati ai vari clienti. Per farlo basterà andare ad aprire l'anagrafica del cliente e (nel campo Listini) selezionare il listino da collegare a quel cliente
Sezione Movimenti
Spostandosi nella sezione movimenti (come immagine sopra), si potranno vedere tutti i movimenti di carico e scarico di tutti i prodotti per tutti i magazzini
Sezione Magazzini
In questa sezione vedrò un elenco di tutti i magazzini dell'azienda .
Si potrà:
- creare un nuovo magazzino cliccando l'icona in basso a destra. In questa anagrafica si potrà stabilire se ilmagazzino che si sta creando dovrà essere considerato quello primario oppure no
- cliccando sul singolo magazzino si potrà vedere lo stato dei prodotti in giacenza in quel magazzino in quel momento
Sezione Giacenze
Questa sezione permette di fare una statistica in quanto vedo contestualmente tutti i magazzini e le loro giacenze.
In più ho la possibilità di estrapolare una specifica ricerca potendo utilizzare i filtri a inizio pagina.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo